Lista della spesa (per 4 persone): 2 patate rosse, 4 manciate di piselli, panna di soia, latte di soia, noce moscata, sale, pangrattato di farro o di mais, olio evo.

Far bollire le patate fino a quando non sono morbide. Non dovete farle squagliare in cotura, mi raccomando! Appena la forchetta affonda nella patata, via dal fornello; Fate bollire anche i piselli (io avevo solo quelli surgelati e quelli ho usato). Frullate “malamente” le patate con 4 cucchiai di panna di soia, aggiungete altra panna e latte di soia. Non ho misurato le dosi, era una cenetta rapida e mi sono dimenticata. Quello che posso dirvi è che le patate prima di essere messe nello stampo devono essere piuttosto “liquidose”. Mescolatele con i piselli, aggiungete noce moscata e sale a piacere. Bagnate un pezzo di carta da forno, strizzatela e spennellatela di olio evo. Cospargete di pangrattato e mettete le patate e i piselli in crema di soia dentro ad una teglia(io ho usato una forma da plumcake in silicone). Ricoprite lo strato finale con il pangrattato e infornate a 180° per circa 30 minuti. 

 Buon appetito!

Ecco la fonte della ricetta, che io ho leggermente modificato sostituendo le patate americane con le patate rosse ROB 

http://www.laboratorioveg.it/sformato-di-patate-e-piselli/