Che fosse ricco di antiossidanti, preziose sostanze dall’efficacia antietà e preventiva per il nostro organismo, si sapeva. Ma che il succo di mela fosse ancora più salutare se torbido e non filtrato, è una novità emersa da uno studio appena concluso pubblicato sul “Journal of the Science of Food and Agriculture”.

Il succo di mela non filtrato contiene infatti nua quantità di polifenoli fino a quattro volte superiore al suo gemello “trattato”. Eppure, davanti allo scaffale del supermercato, i consumatori continuano a scegliere quest’ultimo, convinti del fatto che sia più puro. Niente di più sbagliato.
I polifenoli sono antiossidanti che si trovano, tra l’altro, nel vino rosso, nel cioccolato fondente e nei frutti di bosco. Le loro proprietà benefiche sono ormai acclarate: combattono le malattie cardiovascolari, il cancro, e contrastano i meccanismi fisiologici dell’invecchiamento.

Fonte staibene.it

Tagged with: