Azienda

Agricoltura per uno stile di vita e un’alimentazione genuini e sani

La nostra azienda nasce nel 1995 come azienda frutticola biologica. Prima di allora conducevamo il terreno part time a cereali, non abbiamo mai coltivato frutta se non con metodo biologico.

La nostra è una scelta di vita prima che economica. Siamo contadini, figli di contadini; le nostre radici affondano nei secoli della tradizione, ed il nostro lavoro vuole essere la continuazione di questo rapporto tra l’uomo e la natura e non il cieco sfruttamento di risorse naturali a scapito delle future generazioni.

La scelta del biologico nasce dalla nostra passione per la natura e per l’ambiente che ci ospita, dal comprendere l’importanza di un’alimentazione e di uno stile di vita genuino e sano, dal voler vivere e praticare il nostro lavoro lontani da inquinamento, sostanze chimiche e metodi produttivi che non si armonizzano con i cicli vitali della natura.

 

Completezza del processo

L’azienda si propone sempre al cliente con un prodotto finito etichettato, consegnato con mezzi e persone aziendali, generalmente conosciuto e promosso nel settore biologico tramite fiere, mercatini e degustazioni in esercizi commerciali del settore.

La maggior parte dei processi produttivi sono interni all’azienda e il principale obiettivo di breve periodo è portare tutti i processi di lavorazione dell’ortofrutta per trasformazione nel laboratorio interno. La vendita è l’ultima fase del processo, una piccola azienda come la nostra ha il dovere di curarla fino al più piccolo dettaglio.

La nostra Storia

Rob è insieme l’abbreviazione di Roberto Rasi, fondatore dell’azienda, ma anche l’acronimo di Rasi ortofrutta biologica – serviva un nome corto, facile da ricordare che finisse con una consonante e avesse assonanza con parole straniere. Abbiamo quasi subito capito di avere intorno troppi commercianti, grossisti, consulenti e pochi agricoltori. Sapevamo di offrire un prodotto buono, salubre, ottenuto prestando attenzione al territorio e alle risorse ambientali. 

Siamo diventati Rob del bosco Scuro, ci siamo riappropriati del sistema ed abbiamo dato vita ad un circuito piccolo ma completo che annientando la distanza tra produttore e consumatore consegna prodotti finiti; il contatto diretto ci preserva dal produrre beni non richiesti. Anche per questo il prodotto che offriamo ai nostri consumatori è
…semplicemente più Buono!

Scelte economiche

La massimizzazione della produzione non è una nostra priorità. Preferiamo dare valore a ciò che produciamo attraverso la trasformazione e una buona e diversificata commercializzazione dei prodotti. Il nostro non è un mercato di nicchia: riforniamo trasformatori, G.A.S., negozi bio, clienti privati, piccolo commercio e mense.

Non puntiamo sulle economie di scala. La vendita di molti prodotti diversi non consente di minimizzare i costi di produzione e gestione ma garantisce sempre la vendita di tutta la produzione a un prezzo remunerativo e mette al riparo da eventi straordinari quali siccità, grandinate, mancate produzioni dovute a problemi agronomici. La diversità è la nostra assicurazione.